Skip to content

Medio Oriente

La Turchia punta a 22,6 GW di energia fotovoltaica entro la fine del 2025

La proposta di bilancio 2025 del Ministero dell’Energia e delle Risorse Naturali turco fissa l’obiettivo di 22,6 GW di energia solare installata entro la fine del prossimo anno, rispetto ai circa 18,8 GW di quest’anno. Il ministero prevede inoltre di aumentare la quota di risorse nazionali nella produzione di energia elettrica, riducendo al contempo la quota di gas naturali.

Brief sull’industria fotovoltaica cinese: Arctech si assicura un ordine di 2,3 GW di inseguitori in Arabia Saudita

Arctech Solar dichiara di aver firmato un ordine di 2,3 GW di inseguitori dall’Arabia Saudita, dove fornirà inseguitori progettati per il terreno desertico e i forti venti della regione.

Emirates annuncia i piani per un progetto solare da 23 MW

Emirates sta collaborando con Etihad Clean Energy Development per portare un progetto di energia solare su larga scala all’Emirates Engineering Centre di Dubai. Il progetto avrà una capacità di oltre 23 MW, sufficiente a generare più di un terzo del consumo energetico annuale della struttura.

Saipem spiega a pv magazine nuovo prototipo di fotovoltaico galleggiante per ambienti ostili

“Le principali sinergie tra eolico e nuovo prototipo sono legate ad un uso più efficiente dell’area, in quanto le isole FPV possono essere collocate tra le turbine eoliche”, ha spiegato Ida Husem, AD di Moss Maritime, spiegando poi la storia e le prospettive del galleggiante modulare da 35-45 kW.

L’Arabia Saudita lancia una gara d’appalto per 3 GW di energia solare

La Saudi Power Procurement Co. (SPPC) ha annunciato una richiesta di qualificazione (RFQ) per 3 GW di energia solare in quattro progetti nell’ambito della sesta tornata del programma di bandi per le energie rinnovabili del Paese.

Il mondo ora ha cinque volte più energia fotovoltaica che nucleare

Secondo gli autori del World Nuclear Industry Status Report 2024, a metà anno nel mondo erano operativi 408 reattori che producevano 367 GW, una cifra notevolmente inferiore alle previsioni di capacità installata per l’energia solare entro la fine dell’anno e cinque volte inferiore alla capacità fotovoltaica cumulativa mondiale, che ora si avvicina ai 2 TW.

1

Huawei presenta la microgrid più grande del mondo

La cinese Huawei ha costruito una struttura off-grid da 400 MW/1,3 GWh con energia solare e stoccaggio nella Red Sea New City, in Arabia Saudita.

Sviluppatore israeliano verso il finanziamento del suo portafoglio fotovoltaico in Italia

“La Lettera di Impegno stabilisce i termini e le condizioni del Project Finance, per un importo massimo di 110 milioni di euro”, ha scritto Ellomay Capital, sviluppatore di progetti attivo in Europa, Israele e Stati Uniti.

ACWA Power si assicura 2,6 miliardi di dollari per 5,5 GW di energia solare in Arabia Saudita

ACWA Power ha ottenuto 2,6 miliardi di dollari attraverso un consorzio di banche per tre impianti solari in Arabia Saudita, con una capacità complessiva di 5,5 GW.

QatarEnergy costruirà un impianto solare da 2 GW

QatarEnergy ha presentato i piani per un progetto solare da 2 GW nel Qatar occidentale, che raddoppierà la capacità solare cumulativa installata nel Paese.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close