La Commissione europea ha annunciato martedì che 166 progetti transfrontalieri potranno beneficiare di processi normativi e di autorizzazione più snelli e di un sostegno finanziario dell’UE, nell’ambito di una nuova spinta della Commissione europea a raggiungere gli obiettivi del Green Deal europeo.
Scienziati israeliani hanno calcolato quanto tempo occorrerebbe agli impianti fotovoltaici e ai progetti di rimboschimento per compensare l’impatto del riscaldamento causato dall’oscuramento dei terreni. I risultati hanno mostrato che nelle zone aride, i campi fotovoltaici potrebbero essere oltre 50 volte più efficienti del rimboschimento.
Uno degli architetti del progetto di un sistema di energia solare in un villaggio del Libano meridionale ha dichiarato a pv magazine che l’impianto di 200 pannelli – che pompava acqua da un pozzo sotterraneo per circa 400 famiglie – è stato presumibilmente distrutto all’inizio del mese dalle forze israeliane. La comunità ha bisogno di aiuto per ricostruirlo.
Sullo sfondo della guerra con Hamas, Israele ha iniziato a permettere ai villaggi di installare recinzioni solari per aumentare la protezione dei residenti.
Nell’ultimo aggiornamento settimanale per pv magazine Italia , Solcast, una società di DNV, riferisce che la Germania e l’Europa centrale hanno registrato le più alte irradiazioni di settembre in almeno 17 anni, grazie a un modello meteorologico a “blocco Omega”, che ha mantenuto l’alta pressione bloccata sull’Europa centrale, con conseguente cielo costantemente sereno, ma ha spinto nuvole e tempeste verso sud.
Il nuovo algoritmo si basa sul comportamento dei tunicati degli animali marini e, secondo quanto riferito, fornisce risultati notevoli in termini di errori di potenza. È stato testato su quattro configurazioni di impianti fotovoltaici con cinque diversi schemi di ombreggiamento.
Industrie De Nora metterà a disposizione la sua esperienza nell’elettrochimica e nelle tecnologie di sostenibilità per migliorare il portafoglio di progetti di desalinizzazione dell’acqua di ACWA Power.
Alla fine di ogni settimana, pv magazine Spagna riassume le notizie più importanti degli ultimi 7 giorni pubblicate sui diversi portali del gruppo.
Sungrow ha accettato di fornire la propria tecnologia di inverter per un impianto solare da 2,2 GW in fase di sviluppo a Oxagon, in Arabia Saudita. L’impianto fotovoltaico, che al termine dei lavori sarà il più grande del Medio Oriente, fornirà energia al progetto di idrogeno verde da 8,7 miliardi di dollari di Neom Green Hydrogen Co. (NGHC).
Un gruppo di ricerca internazionale ha progettato una nuova configurazione di modulo fotovoltaico-termico che utilizza l’ossido di zirconio come agente di raffreddamento. Si dice che il sistema sia più efficiente delle sue controparti raffreddate ad acqua nel ridurre la temperatura di esercizio.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.