Skip to content

Nord America

In arrivo i robot che installano pannelli solari

I robot nei siti solari non sono una novità, sono stati impiegati per automatizzare tutte le operazioni. Negli ultimi mesi, però c’è stato un aumento dell’interesse per i robot adatti all’installazione, in particolare tra gli sviluppatori di utility scale che devono affrontare carenze di personale, problemi di sicurezza, costi crescenti e richieste di velocità.

Il fotovoltaico trasparente aumenta la resa delle fragole fino al 140%

Alcuni ricercatori canadesi hanno coltivato fragole sotto pannelli a film sottile di tellururo di cadmio con trasparenza variabile. Hanno scoperto che il 40% di trasparenza manteneva una resa superiore all’80% delle piante scoperte. Secondo i ricercatori, se tutti i campi di fragole del mondo fossero convertiti al fotovoltaico produrrebbero fino a 173 TWh all’anno.

Il nuovo sistema di accumulo di Anker Solix pensato per impianti fotovoltaici domestici già esistenti

A pv magazine Italia Camilla Lopes, Sales Manager di Anker Solix ha raccontato il debutto sul mercato italiano di Solarbank 2 AC. La soluzione per l’accumulo di energia solare con tecnologia AC-coupled può immettere fino a 800 watt nella rete elettrica e può avere una potenza complessiva fino a 9,6 kWh.

India esporta moduli solari per 782 milioni di dollari tra aprile e novembre 2024

L’India ha esportato moduli fotovoltaici per un valore di 782 milioni di dollari (754 milioni di euro) da aprile a novembre 2024, con 756,08 milioni di dollari inviati negli Stati Uniti, ha dichiarato il Ministro di Stato indiano per le energie nuove e rinnovabili Shripad Yesso Naik.

Mitrex lancia sistemi di ringhiere fotovoltaiche

Il produttore canadese di impianti fotovoltaici integrati negli edifici ha lanciato sul mercato dei sistemi di parapetti fotovoltaici semitrasparenti e opachi per balconi o passerelle, sia per il retrofit che per i nuovi edifici. I prodotti sono forniti con barre di supporto, cablaggio nascosto e una scelta di sistemi di montaggio.

Gli Stati Uniti hanno installato 30 GW di solare nel 2024

Il 2024 è stato un nuovo anno record per le installazioni fotovoltaiche negli Stati Uniti. L’Energy Information Administration (EIA), tuttavia, prevede una contrazione del mercato nel 2025 con appena 26 GW di nuova potenza installata.

Governo USA esclude altre cinque aziende cinesi dal proprio mercato fotovoltaico

In base all’UFLPA (Uyghur Forced Labor Prevention Act), le autorità statunitensi hanno vietato ad altre cinque aziende cinesi di fornire prodotti e servizi negli Stati Uniti.

Plenitude acquisisce 245 MW di fotovoltaico e stoccaggio in California

L’acquisizione prevede la partecipazione del 49% in un portafoglio di due impianti fotovoltaici operativi e di un impianto di stoccaggio in costruzione.

Plenitude completa costruzione di impianto di stoccaggio a batterie in Texas

L’impianto Guajillo BESS da 200 MW/400 MWh si trova nella contea di Webb, nel Texas sud-occidentale.

Moduli solari tandem in perovskite e silicio made in USA potrebbero essere prodotti a 0,35 $/W

Un’analisi tecnico-economica condotta dai ricercatori del NREL ha dimostrato come i moduli solari tandem in perovskite e silicio potrebbero attualmente difficilmente competere in termini di costi con i pannelli fotovoltaici tradizionali. Dalla ricerca è emerso che i costi di produzione per pannelli tandem negli Stati Uniti varierebbero tra 0,29 $/W e 0,42 $/W con un’efficienza dei moduli compresa tra il 25% e il 30%.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close