Skip to content

Paesi Bassi

Giga Storage e TenneT ottimizzano l’uso della capacità di rete

In base al primo contratto a tempo determinato mai stipulato nei Paesi Bassi, Giga Storage avrà il diritto di prelevare elettricità dalla rete o di reimmetterla dal suo progetto Leopard da 300 MW/1.200 MWh per almeno l’85% del tempo.

Prezzo medio settimanale del mercato italiano a 130,21 €/MWh

L’Italia registra la diminuzione della domanda di elettricità maggiore in Europa, ma la diminuzione della produzione fotovoltaica fa aumentare ulteriormente i prezzi.

Produttore olandese presenta batteria al piombo-acido in gel per uso residenziale

Una nuova batteria domestica olandese rivisita la vecchia tecnologia: batterie al piombo-acido al gel, per un funzionamento sicuro.

L’autorità di standardizzazione olandese mette in guardia dai rischi del fotovoltaico da balcone

L’Istituto reale di standardizzazione dei Paesi Bassi (NEN) ha messo in guardia i consumatori olandesi dai rischi derivanti da installazioni fotovoltaiche in balcone di scarsa qualità.

Partite di calcio 100% ad energia rinnovabile nello stadio olandese

La Johan Cruyff Arena di Amsterdam ha installato una seconda batteria, aumentando la sua capacità di stoccaggio a 8,6 MWh e consentendo che una recente partita di calcio sia stata interamente gestita con energia sostenibile.

JA Solar porta in tribunale il produttore di moduli rivale per violazione del brevetto TOPCon

La società di sviluppo solare con sede a Shanghai ha presentato due reclami alle divisioni locali di Monaco e Amburgo del Tribunale unificato dei brevetti.

L’AIE PVPS certifica che gli impianti fotovoltaici galleggianti hanno un’impronta di carbonio ridotta

Gli impianti galleggianti causano emissioni di CO2 leggermente superiori rispetto agli impianti solari a terra, soprattutto a causa dei componenti aggiuntivi per la struttura. Nel complesso, però, hanno ottime prestazioni anche dal punto di vista climatico.

L’angolo dell’idrogeno: Il governo tedesco adotta una strategia di importazione per creare sicurezze per investimenti

Una nuova strategia di importazione dell’idrogeno dovrebbe preparare meglio la Germania all’aumento della domanda nel medio e lungo termine. I Paesi Bassi, nel frattempo, hanno visto il loro mercato dell’idrogeno crescere considerevolmente tra domanda e offerta tra ottobre e aprile.

Amsterdam autorizza i pannelli solari sui monumenti

Le autorità municipali di Amsterdam hanno dichiarato che renderanno più facile l’installazione di pannelli solari e pompe di calore e consentiranno installazioni visibili su monumenti ed edifici storici.

Germania, Regno Unito, Irlanda e Polonia offrono il miglior potenziale di co-locazione di energie rinnovabili e BESS

Il fornitore di analisi di mercato Aurora Energy Research ha esaminato il potenziale di colocazione delle energie rinnovabili con i sistemi di accumulo di energia a batteria (BESS) in 12 Paesi europei. È emerso che Germania, Gran Bretagna, Irlanda I-SEM e Polonia sono in testa alla classifica.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close