Skip to content

Puglia

Il Mase promuove fotovoltaico da 49 MW a Ferrara

Dal 25 marzo a oggi il ministero ha espresso parere ambientale per tre progetti fotovoltaici di cui due in Puglia e uno in Emilia-Romagna.

ETIC ha investito 16 milioni di euro in Italia: “È il mercato più interessante in Europa”

pv magazine Italia ha intervistato Gabriel Delmer, Investor Director di ETIC Partners, società francese che ha di recente investito 10 milioni di euro in un portafoglio di 7 progetti con una capacità totale di 58 MW di proprietà di BelEnergia. Ma non si tratta del primo investimento nel nostro Paese.

Dal Mase parere ambientale positivo per due progetti agrivoltaici con accumulo

Dal 12 marzo a oggi il ministero ha espresso compatibilità ambientale positiva per due progetti agrivoltaici con sistema di accumulo di EF Solare Italia, inoltre ha rilasciato parere negativo per 51,4 MW di agrivoltaico e positivo per un altro progetto agrivoltaico in Puglia.

Aree Idonee: Regolamenti regionali procedono in ordine sparso, ma con alcune uniformità

L’avvocato Emilio Sani spiega a pv magazine Italia; che, nonostante la Sardegna abbia preso delle decisioni molto peculiari, le altre cinque regioni che hanno presentato le bozze di legge si stanno muovendo in modo piuttosto coerente, seppur con alcune differenze.

1

Mase autorizza settimo impianto BESS a Latiano, potenza totale di 690 MW

Il Mase ha autorizzato la realizzazione del sistema di accumulo elettrochimico di Heliopolis da 100 MW a Latiano (Puglia). Si tratta del settimo progetto nel comune in Provincia di Brindisi, terzo della società trentina.

Dal Mase compatibilità ambientale negativa per 317 MW, positiva per 133 MW

Dal 4 marzo a oggi il ministero ha espresso pareri di valutazione ambientale per sei progetti fotovoltaici o agrivoltaici da 450 MW complessivi.

GreenGo riceve autorizzazione per due progetti BESS per un totale di 80 MW

L’iter autorizzativo è stato completato entro due anni dalla presentazione delle richieste. L’IPP bolognese intende usare i progetti per partecipare alle aste Macse.

1

Dal governo compatibilità ambientale positiva per 247,5 MW di agrivoltaico e fotovoltaico

Il Consiglio dei Ministri ha autorizzato sette impianti agrivoltaici e un impianto fotovoltaico per complessivi 247.5 MW nel Sud Italia.

1

Il Mase esprime compatibilità ambientale negativa a 232 MW di agrivoltaico in Puglia

Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha espresso valutazione di impatto ambientale (VIA) negativa a due progetti agrivoltaici presentati rispettivamente nelle provincie di Brindisi e Foggia.

1

TAR Puglia su impugnativa Comunità Energetiche, Sticchi Damiani: prevalenza idoneità su previsioni locali

Secondo l’avvocato di Lecce, la decisione del TAR Puglia avrà risonanza in Puglia e non solo, confermando la preclusione della denagabilità di progetti fotovoltaici e eolici in aree ex lege idonee in assenza di vincoli puntuali. “Si tratta di pronuncia che chiarisce, ancora una volta, la portata di previsioni che risultano spesso disattese nella prassi dei procedimenti autorizzativi”, l’avvocato ha detto a pv magazine Italia .

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close