Sicilia – Pagina 6 – pv magazine Italia
Skip to content

Sicilia

Aree idonee, sentenza del TAR chiarisce che il limite di 500 metri da beni tutelati non è assoluto

Il TAR di Palermo si è espresso a favore della società Solaer Clean Energy Italy 22 S.r.l. annullando il parere favorevole alla realizzazione di un impianto agrovoltaico limitatamente all’area al di fuori della fascia di 500 metri da un’area tutelata nel Comune di Gela. In merito la legale Laura Gentili, che si è occupata del caso in prima persona, ha spiegato a pv magazine Italia che “se l’area di sedime dell’impianto non è inclusa tra le aree idonee non implica l’automatica qualificazione quale non idonea”.

Agronomo: agrivoltaico in Sicilia è una scelta contro “il cibo buono”

“La sostituzione di colture tradizionali, soprattutto agrumi, con colture più redditizie e alla “moda” (avocado, mango) dipende sia dalle richieste di mercato, sia da una tropicalizzazione del clima che consente una sostituzione così significativa”, l’agronomo Paolo Caruso ha detto a pv magazine Italia, parlando di agriPV e territorio, soprattutto in Sicilia.

Appello MIC contro sentenza TAR, pronuncia CGA chiarisce competenze in materia di VIA in Sicilia

Secondo Andrea Sticchi Damiani, la pronuncia chiarisce “definitivamente l’assetto di competenze in materia di VIA nel territorio della Regione Sicilia.

Parco Agrisolare, nuovo bando da 250 milioni di euro per le aziende del Mezzogiorno

Il contributo a fondo perduto potrà raggiungere l’80% delle spese ammissibili; le imprese avranno la possibilità di adottare soluzioni di autoconsumo condiviso e potranno partecipare in forma aggregata.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantacinquesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (9 agosto 2024).

Domani SEO presenterà primo progetto BESS da 280 MW

pv magazine Italia ha parlato con Raffaello Giacchetti, AD di IMCS, dei quattro progetti BESS che SEO svilupperà in Italia. KGAL deterrà il 55%

A Favignana fotovoltaico in arrivo per gli edifici comunali

La giunta di Favignana (Trapani) ha approvato sei progetti esecutivi per l’efficientamento energetico di edifici comunali. Saranno realizzati impianti fotovoltaici presso tutti gli edifici scolastici, il campo sportivo e la sede della Guardia medica.

L’esclusione da VIA non ha un limite di efficacia temporale, il chiarimento del MASE

Il provvedimento di verifica di assoggettabilità a VIA (Valutazione Impatto Ambientale) non ha un limite di efficacia temporale ma le Regioni hanno la possibilità di adottare “forme di tutela giuridica dell’ambiente più restrittive, nei limiti della non arbitrarietà delle scelte regolatorie”. A chiarirlo è il MASE in risposta a un’interpellanza della Regione Siciliana.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: sessantatreesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (26 luglio 2024).

Pagliaro del Cnr: la Sicilia non è la Sardegna, interesse per rinnovabili in crescita

“I problemi legati all’approvvigionamento di gas naturale o persino di petrolio potrebbero manifestarsi nuovamente a causa, purtroppo, della crisi delle relazioni internazionali. Per cui i prezzi elettrici potrebbero tornare a salire. La generazione fotovoltaica, basata sul sole e sulla grande efficienza e durevolezza dei moduli fotovoltaici ormai dal costo bassissimo, è ormai oltremodo redditizia”, ha detto Mario Pagliaro, Research Director al Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) a pv magazine Italia.

1

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close