Skip to content

Spagna

MTX e Aquila Capital costruiscono progetto ibrido eolico, solare e BESS da 1,1 GW

L’investimento nel progetto Mimosa, il cui completamento è previsto per il 2027, supera il miliardo di euro. Il consorzio ha investito cinque anni nel suo sviluppo e si trova vicino a Baza.

Plenitude inaugura nuovo impianto da 50 MW in Spagna

Plenitude ha allacciato alla rete un progetto da 50 MW tra Madrid e Valencia. La società vuole aumentare le installazioni fotovoltaiche in Europa, per poi vendere l’elettricità rinnovabile ai clienti finali. Entro il 2027, l’azienda vuole aumentare del 15% il numero di clienti.

1

Produzione fotovoltaica in calo, Italia eccezione al consolidamento dei prezzi sotto 100 €/MWh

Il prezzo dell’energia in Italia è stato il più caro in Europa ogni giorno della settimana passata, in un momento in cui la produzione fotovoltaica e eolica scendono nel Bel Paese. Secondo AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare continuerà a diminuire nella settimana in corso.

Sivortex presenta progetto PPA che combina 100 MW di FV e 200 MWh di stoccaggio di CO2 liquida

Con un budget di 120 milioni di euro, il più grande progetto di questo tipo in Europa genererebbe energia rinnovabile attraverso un PPA per l’autoconsumo condiviso.

Sungrow dice a pv magazine che il boom dello stoccaggio in Italia non sarà imminente

Javier Izcue, vicepresidente SG Europe di Sungrow, ha detto a pv magazine che l’Italia installerà 30 GW di batterie entro il 2030, aggiungendo che il boom non dovrebbe materializzarsi nel 2024 come previsto in precedenza.

2

Monitoraggio degli impianti fotovoltaici con dati di telerilevamento 3D

Alcuni scienziati spagnoli hanno sviluppato una mappatura delle immagini termiche su nuvole di punti dense e ad alta risoluzione che rappresentano lo stato e la geometria dei moduli fotovoltaici e l’identificazione automatica dei singoli pannelli solari nello spazio 3D. La metodologia proposta è risultata in grado di fornire un’accuratezza “eccezionalmente elevata”.

Soltec lancia l’inseguitore per il fotovoltaico galleggiante

Dotato di pompe, il serbatoio centrale garantisce la mobilità e funge da zavorra, consentendo all’inseguitore Flotus di mantenere il suo funzionamento anche con raffiche di vento superiori a 100 km/h.

Mercato elettrico italiano: eccezione consolidata ai trend europei

Durante la settimana del 27 maggio, l’aumento della produzione di energia eolica e la diminuzione della domanda in alcuni mercati hanno esercitato un’influenza al ribasso sui prezzi del mercato elettrico europeo. In Italia, invece, la produzione solare e quella eolica sono diminuitae. Questo, insieme a un leggero aumento del prezzo medio del gas, ha portato a un aumento dei prezzi nel mercato IPEX.

Baywa re accende un impianto agrivoltaico da 5,4 MW in un parco fotovoltaico da 54 MW in Spagna

L’azienda danese Velux ha accettato di acquistare la maggior parte dei 96,8 GWh di produzione annua con un contratto di acquisto di energia a lungo termine (PPA).

Aumento dei prezzi gas e Co2, record del fotovoltaico in Italia: premio del mercato elettrico italiano in discesa

Nei mercati spagnolo, portoghese e italiano, l’energia solare fotovoltaica ha stabilito intanto record storici di produzione. Il record in Italia limita i prezzi, con l’Italia per un giorno il secondo mercato più caro in Europa, superata dal Regno Unito. La maggior parte dei mercati europei analizzati ha registrato prezzi negativi domenica 26 maggio. Fanno eccezione i mercati britannico e italiano.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close