Skip to content

Spagna

Il 2024 e il 2025 saranno anni anomali con alta frequenza di prezzi negativi – spiegano AleaSoft e SolarPower Europe

AleaSoft e SolarPower Europe hanno detto a pv magazine che i prezzi negativi dell’energia in Europa sono legati alla pandemia, alla bassa domanda, a soluzioni di accumulo insufficienti e a una pianificazione energetica inadeguata. Secondo loro, questa situazione continuerà in estate, con una maggiore frequenza rispetto al 2023.

Mercato elettrico italiano ancora il più caro nonostante calo della domanda, mentre nel resto dell’UE…

Durante la settimana del 15 aprile, l’aumento del prezzo medio del gas e delle quote di emissione di CO2, così come l’aumento della domanda nella maggior parte dei mercati analizzati, hanno esercitato un’influenza al rialzo sui prezzi del mercato elettrico europeo. I prezzi del mercato elettrico italiano sono quelli saliti di meno, in termini percentuali, rispetto agli altri mercati europei, ma rimangono pur sempre i più alti. In Spagna e Portogallo i prezzi diminuiscono (eccezione), nonostante l’aumento della domanda della penisola iberica.

Fotovoltaico BIPV, “L’80% degli architetti non conosce questa tecnologia”

Nel Padiglione “Building with the sun” che è stato allestito durante la Design Week 2024 presso l’Opificio 31 di via Tortona a Milano, il Fuorisalone ha portato attenzione anche sulle tecnologie Building Integrated Photovoltaic. pv magazine Italia era presente presso il Solar Pavillion, e ha intervistato Paolo Corti di SUPSI, la Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana che ha collaborato con Sun Appeal per la creazione di questo evento.

Energia fotovoltaica nel primo trimestre 2024: record sui mercati europei

Nella maggior parte dei mercati analizzati da AleaSoft Energy Forecasting, la produzione di energia solare fotovoltaica nel primo trimestre del 2024 è stata superiore a quella del primo trimestre degli anni precedenti della serie storica

Test di un impianto fotovoltaico verticale su tetto basato su pannelli convenzionali

Installatore spagnolo Sud Renovables ha installato un impianto fotovoltaico verticale su tetto in una delle sue strutture a Barcellona, in Spagna. L’impianto è dotato di due moduli bifacciali da 500 W della statunitense SunPower e di due microinverter di Enphase Energy.

Prezzi fuori scala del mercato elettrico italiano, AleaSoft: dipendenza dal gas (importato) principale ragione

Il prezzo medio all’ingrosso dell’elettricità nel 2023 è stato di 127,24 €/MWh in Italia, rispetto a 95,23 €/MWh in Germania, 96,86 €/MWh in Francia e 87,10 €/MWh in Spagna. pv magazine Italia ne ha parlato con Oriol Saltó i Bauzà, chief data scientist di AleaSoft, che spiega che, se il governo ha pochi spazi di manovra, le persone e le società possono tutelarsi con impianti fotovoltaici.

1

Sviluppo di moduli fotovoltaici semitrasparenti per le attività agricole

BeAble Capital, gestore di fondi di private equity spagnolo, ha investito 180.000 euro in Solarcrop, spin-off dell’Università di Jaén (UJA) che ha sviluppato una nuova versione di moduli fotovoltaici bifacciali e semitrasparenti per applicazioni agricole.

Prezzi negativi in tutta Europa, tranne che in Italia, nonostante record di produzione fotovoltaica

Sabato 13 aprile sono stati superati i record storici di produzione di energia solare fotovoltaica registrati durante la prima settimana di aprile nei mercati italiano e portoghese, raggiungendo rispettivamente 123 GWh e 17 GWh di produzione di energia solare fotovoltaica.

Plenitude inizia costruzione di parco da 330 MW nel sud della Spagna

Comprenderà sette impianti fotovoltaici e una sottostazione elettrica nei pressi della località Solana de los Barros. Tutti gli impianti saranno realizzati con moduli bifacciali, strutture a inseguimento solare e inverter centrali. La costruzione degli impianti sarà completata nel corso del 2025. Sarà l’impianto più grande di Plenitude.

Fuorisalone 2024, alla Design Week anche il vetro fotovoltaico di Onyx Solar

Durante la Design Week 2024 di Milano presso il Solar Pavilion di via Tortona saranno presentati prodotti e servizi della spagnola Onyx Solar. Juan-Luis Lechón ha raccontato in anteprima a pv magazine Italia le applicazioni del vetro fotovoltaico in architettura di cui parlerà venerdì 19 aprile, considerate pietre miliari del settore BIPV.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close