Skip to content

Spagna

A febbraio 2024 prezzi più bassi dal 2021 per i mercati europei dell’elettricità

Nel suo aggiornamento settimanale, Alea Soft rivela che a febbraio i prezzi dei principali mercati elettrici europei sono scesi, raggiungendo nella maggior parte dei casi i livelli più bassi dalla prima metà del 2021. Per la produzione di energia solare, la maggior parte dei mercati ha registrato cali, che vanno dal 18% della Francia al 3,4% dell’Italia.

BESS, ecco il rapporto sull’attrattiva delle batterie 

Aurora Energy Research ha presentato la terza edizione del suo rapporto sull’attrattiva dei mercati europei delle batterie . Lo studio ha esaminato 24 paesi europei, evidenziando i mercati più attraenti per gli investimenti nei sistemi di accumulo dell’energia a batteria. Gran Bretagna, Italia e Irlanda I-SEM sono i primi mercati.

N-Sun Energy ottiene finanziamento da 213 millioni per 7 impianti in Italia e Spagna

I sette impianti, già annunciati a gennaio, avranno una potenza complessiva di 306 MW. Le novità degli ultimi giorni sono i dettagli sulla struttura del finanziamento: due prestiti interconnessi a medio-lungo termine, pro soluto, con struttura simile a quella degli accordi di project financing.

Prezzi mercati elettrici europei: Portogallo e Spagna a 4,5 €/MWh, Italia a 84,11 €/MWh

I prezzi dei principali mercati elettrici europei hanno oscillato settimana scorsa: aumentano nel continente ma calano drasticamente in Spagna e Portogallo.

Enel registra record nel 2023: 360.000 nuove connessioni per un totale di 4,7 GW in Italia

Enel rileva una media mensile di 45.000 nuove connessioni di produttori e prosumer alle reti di distribuzione che la società gestisce in tutto il mondo.

Azienda spagnola offre dispositivo “innocuo” per proteggere i moduli solari dagli uccelli

Prosolarbirds ha progettato un dispositivo innocuo per evitare che gli uccelli si posino sui pannelli e li sporchino con escrementi. Si tratta di un dispositivo rotante, senza motore, che viene attivato da una leggera brezza e il cui movimento impedisce agli uccelli di atterrare.

Domanda elettrica italiana scende per la quinta settimana, differenziale di prezzo Italia-Europa in crescita

La domanda elettrica italiana continua a scendere mentre il divario tra i prezzi del mercato elettrico italiano e quelli del resto del continente non smette di crescere. Settimana scorsa il prezzo medio sul mercato italiano era 3,4 volte quello del mercato portoghese.

Il fotovoltaico aereo come soluzione alla mancanza di spazio, ai dislivelli e alla riduzione dell’impatto visivo

Due ingegneri minerari hanno sviluppato due modelli per il dispiegamento di progetti fotovoltaici in altezza utilizzando cavi d’acciaio, con molteplici applicazioni. “Attualmente i due modelli di utilità sono approvati dall’Ufficio spagnolo dei brevetti e dei marchi (OEPM) e, in vista del grande sviluppo dell’agrivoltaico in Germania, Francia e Italia, abbiamo richiesto il brevetto europeo”, hanno spiegato gli ingegneri.

Produzione FV in Europa meridionale torna a livelli della prima metà di ottobre

Produzione solare in Italia aumenta in una settimana dell’83%, mentre la produzione di elettricità da eolico è diminuita. I prezzi dei mercati più cari, quello italiano e quello britannico, sono in leggera discesa, mentre i mercati iberici rimangono i meno cari, ma registrano un aumento di quasi il 10%.

L’Europa registra 6,1 GW di nuova capacità solare sotto PPA nel 2023

Il mercato europeo dei contratti di acquisto di energia elettrica (PPA) è aumentato del 40% nel 2023, con 10,4 GW di nuova capacità rinnovabile, di cui 6,1 GW per il fotovoltaico. Secondo i dati dell’alleanza RE-Source, la Francia è al secondo posto in termini di PPA solari cumulativi, con 1,8 GW, rispetto ai 5 GW della Spagna.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close