Skip to content

Spagna

BEI approva finanziamento quadro di 1,7 miliardi a Solaria: 4,8 GW in Spagna, 382 MW in Italia e 375 MW in Portogallo

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha approvato un finanziamento quadro di 1,7 miliardi di euro a favore di Solaria per la costruzione di circa 120 centrali fotovoltaiche, situate per lo più in Spagna, ma anche in Italia e Portogallo. pv magazine Italia ha parlato con la BEI per capire meglio questo progetto e la strategia della banca con sede in Lussemburgo per le rinnovabili in Italia e in Europa.

Sviluppi FV in Spagna trainano PPA in Europa

AleaSoft Energy Forecasting riporta che i prezzi dei PPA sono in lieve calo, aggiungendo che negli ultimi anni la maggior parte dei nuovi contratti di acquisto di energia (PPA) è legata all’energia solare fotovoltaica.

Valencia testa un prototipo di fotovoltaico galleggiante in acque marine utilizzando oltre il 90% di materiali plastici

La prova nel porto di Valencia testerà i pannelli solari realizzati con oltre il 90% di materiali plastici e il comportamento strutturale per ottimizzare i carichi ambientali causati da onde, correnti e vento.

Diminuzione della popolazione libera terreni agricoli per grandi quantità di energia solare in Paesi densamente popolati.

In una nuova rubrica mensile per pv magazine, l’International Solar Energy Society (ISES) spiega quanta energia solare fotovoltaica potrebbe essere ricavata dai terreni agricoli liberati nei Paesi densamente popolati e in declino demografico.

Ignis ottiene 335 milioni di euro per sviluppare progetti da 500 MW in Spagna

Si tratta di un prestito guidato da Deutsche Bank AG, coperto con successo da un gruppo di banche internazionali – Rabobank, ABN Amro e Triodos Bank.

Produzione solare in Europa: diminuita in agosto rispetto a luglio 2023, aumentata rispetto ad agosto 2022

Rispetto a luglio 2023, la produzione di energia solare di agosto è diminuita in tutti i mercati analizzati, facendo registrare comunque un aumento rispetto ad agosto 2022, dice AleaSoft.

Green Arrow Capital acquisisce i primi 7 MW di fotovoltaico a Sassari

Tramite il fondo Green Arrow Infrastructure of the Future (GAIF) sono state perfezionate diverse operazioni finanziarie che si inseriscono in una pipeline di vendita pari a 21 MW di impianti fotovoltaico Ready to Build a Sassari e a un più ampio pacchetto di 700 MW di rinnovabili.

I prezzi dei mercati elettrici continuato a salire – AleaSoft

Nella settimana del 21 agosto, AleaSoft riporta anche un calo nella produzione di energia solare fotovoltaica in tutti i mercati analizzati rispetto alla settimana precedente. In Italia a diminuzione è stata pari all’8,7%.

Il sistema di accumulo All-in-one di Ampere Energy per massimizzare l’indipendenza energetica

Il distributore Amara Net Zero ha di recente presentato Tower PRO di Ampere Energy, sistema progettato con due MPPT e un intervallo di tensione più ampio. L’installazione è facilitata dalla maggiore flessibilità di collegamento di diverse stringhe di pannelli, che rende possibile l’installazione del prodotto in case con tetti inclinati e spazi ridotti per l’installazione dei pannelli fotovoltaici.

Aumento dei prezzi in tutti i mercati elettrici europei – AleaSoft

AleaSoft riporta che la settimana scorsa il mercato elettrico in Spagna e Portogallo era più caro di quello italiano, registrando un aumento maggiore. La tendenza rialzista dipende dall’aumento dei prezzi di CO2 e gas, come anche dall’aumento della domanda elettrica nella maggior parte dei Paesi europei.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close