Skip to content

Spagna

AleaSoft Energy Forecasting: batterie con inverter grid forming soluzione per inerzia del sistema elettrico

La transizione verso un sistema elettrico al 100% rinnovabile implica un ripensamento delle basi tecniche che ne hanno sostenuto la stabilità per decenni. Lo spiega AleaSoft Energy Forecasting, sostenendo l’adozione su larga scala di batterie grid forming. “In un sistema elettrico dominato dalle tecnologie rinnovabili, il vero rischio non sarà la mancanza di sole o di vento, ma la mancanza di inerzia che ne garantisce l’equilibrio”.

1

Mercato italiano il più caro a 97,25 €/MWh, mercato portoghese a 34,05 €/MWh nonostante difficoltà

Dopo il blackout che ha colpito la penisola iberica il 28 aprile, il Portogallo ha adottato misure per limitare le importazioni di energia dalla Spagna. Le ha prima sospese e, tra l’8 e il 12 maggio, le ha parzialmente riprese, limitandole a 1000 MW. Due mercati hanno registrato prezzi giornalieri negativi, mentre il mercato belga ha fatto segnare un prezzo orario a -462,33€/MWh.

Come e quando i veicoli elettrici diventeranno accumulatori stazionari?

Durante Intersolar esperti spiegano il ruolo sempre più importante delle batterie per i sistemi energetici europei, ma non solo quelle stazionarie: anche i veicoli elettrici saranno necessari per la stabilità della rete.

Solaria ibriderà progetti in Italia e Spagna con BESS per 1,4 GW / 5,6 GWh

L’azienda afferma di aver firmato un accordo quadro con un fornitore di livello 1 per la fornitura di 1,4 GW di sistemi BESS, pari a 5,6 GWh di energia.

Iniziato il nuovo quinquennio, quello dell’ibridazione, dice AleaSoft Energy Forecasting

I livelli del PUN di ieri suggeriscono che il Bel Paese sta seguendo il modello spagnolo. I prezzi delle batterie continuano a scendere e, insieme all’evoluzione tecnologica e normativa, i modelli di reddito favoriscono la diffusione dei sistemi di stoccaggio.

1

Il blackout iberico non è colpa del solare, e questo è certo

Due cali separati da 1,5 secondi. Bastati a far collassare l’intero sistema. Perché? Perché quella rete, su cui hanno impiantato la rivoluzione energetica, è ancora figlia del Novecento, scrive Mauro Moroni nella sua rubrica per pv magazine Italia.

Mercato elettrico italiano scende a 93,48 €/MWh

È la prima settimana dell’anno che il mercato elettrico italiano scende sotto quota 100 €/MWh, allineandosi con altri mercati europei. Questo grazie soprattutto al prezzo del gas: i futures sul gas TTF hanno raggiunto il prezzo di liquidazione più basso dal luglio 2024.

Mercato elettrico iberico post blackout: troppo presto per trarre conclusioni

Esperti hanno spiegato a pv magazine che il blackout ha una natura altamente tecnica e che saranno i TSO a dover intervenire, anche in Italia, per eventualmente rassicurare i mercati. Allo stesso tempo, il mercato spagnolo procede a forza di record. Per la prima volta il sistema elettrico ha lasciato spenti tre dei cinque reattori.

2

Gaviota presenta tende alimentate da energia solare

Gaviota Italia, che ha uno show room in Brianza, ha raccontato a pv magazine Italia la sua soluzione per l’automazione delle tende outdoor, alimentata esclusivamente dall’energia solare grazie a un pannello fotovoltaico che alimenta il motore.

Per la prima volta la Spagna ha raggiunto il 100% di energia rinnovabile in un giorno feriale

Per la prima volta, il 16 aprile 2025, la rete spagnola ha funzionato interamente con energia rinnovabile: l’eolico, il solare e l’idroelettrico hanno soddisfatto tutta la domanda di elettricità della penisola durante un giorno feriale. Cinque giorni dopo, l’energia solare ha stabilito un nuovo record, generando 20.120 MW di energia istantanea, coprendo il 78,6% della domanda e il 61,5% del mix di rete.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close