Skip to content

Spagna

Robotizzazione delle installazioni solari? EDP testa tecnologia italiana in Spagna

La tecnologia è fornita da Comau, azienda italiana già attiva in settori come l’automotive e la costruzione navale. Il sistema proposto dalla società del gruppo Stellantis utilizza robot per svolgere le attività più pesanti, come la movimentazione di strutture e pannelli solari.

Plenitude conferma focus sulla Spagna, con impianto da 220 MW in Castilla y León

L’impianto sarà completato entro il 2025 con il supporto di Sterling & Wilson.

1

Ritorna a crescere (+1%) la domanda di elettricità dopo cinque settimane di flessione

“Nonostante il calo della produzione di energia fotovoltaica durante la settimana, venerdì 11 ottobre il mercato italiano ha registrato il record storico di produzione giornaliera di energia solare fotovoltaica per il mese di ottobre, 89 GWh”, ha spiegato AleaSoft Energy Forecasting.

Finanza: BNZ chiude primo TIPPF da 420 milioni, Intesa San Paolo finanzia GreenGo con 32,6 milioni

Intesa San Paolo protagonista di entrambe le operazioni. Entro la fine del 2026 BNZ vuole sviluppare 1,7 GW di fotovoltaico tra Spagna, Italia e Portogallo, mentre GreenGo mira a 350 MW di progetti di transizione energetica.

1

Agrivoltaico per gli oliveti a siepe

Ricercatori spagnoli hanno creato un nuovo modello per stimare con precisione la produzione di olio e la generazione di energia in impianti agrivoltaici costruiti in oliveti a siepe. L’approccio proposto consente anche di generare equazioni matematiche che stimano l’influenza delle variabili di progetto del sistema.

Le rinnovabili hanno generato il 53% del mix energetico in Spagna a settembre

L’energia eolica ha raggiunto una quota del 21,1%. Il fotovoltaico ha registrato una crescita del 25,6% ed è stata la terza fonte del mese con il 19,5% del mix.

Nel 2028 l’Italia potrebbe diventare il terzo Paese UE per occupazione nel settore fotovoltaico

Nel nuovo rapporto di SolarPower Europe vengono delineate le prospettive occupazionali nel settore fotovoltaico nell’Unione Europea al 2028. L’Italia potrebbe aumentare il numero di lavoratori a tempo pieno arrivando a occupare la terza posizione tra i Paesi membri dopo Germania e Spagna.

Soltec entra in pre-insolvenza, sospesa la negoziazione delle sue azioni

Soltec ha avviato una procedura di pre-insolvenza per negoziare con i creditori e la Commissione nazionale spagnola per il mercato dei valori mobiliari (CNMV) ha sospeso la negoziazione delle sue azioni fino alla pubblicazione dei risultati finanziari del primo semestre 2024.

In Spagna si lavora a un prototipo di batteria per ricaricare i veicoli elettrici in 15 minuti

Il prototipo del progetto Promobat promosso dall’ITE, che studia nuove tecnologie avanzate per il litio, precursori di batterie allo stato solido basate su elettroliti ibridi, sarà realizzato entro la metà del 2025.

Un nuovo metodo per individuare i siti migliori per il fotovoltaico galleggiante

Alcuni ricercatori spagnoli hanno creato un metodo per selezionare, all’interno di un insieme di corpi idrici, quelli in cui l’investimento nel fotovoltaico galleggiante potrebbe essere più vantaggioso. Hanno combinato sistemi informativi geografici, analisi multi-criteri e ottimizzazione intelligente. Secondo quanto riferito, il nuovo approccio consente di ottenere un LCOE migliore dell’8,4% rispetto ai metodi convenzionali.

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close