Skip to content

Toscana

La CER di Siena è in espansione

A pv magazine Italia il presidente della Comunità Energetica Rinnovabile Sienaenergie, Alessandro Vigni, ha raccontato l’attualità dell’associazione senza scopo di lucro costituita il 1° gennaio 2023 e che oggi conta 210 membri attivi distribuiti su tre cabine primarie. Di recente, sono entrate a far parte della CER due ulteriori aziende del territorio con i loro impianti fotovoltaici da 760 kW e 60 kW.

1

BIPV, in arrivo a Firenze la conferenza sul fotovoltaico integrato

pv magazine Italia è media partner dell’evento organizzato da ETA Florence Renewable Energies, in cui modererà alcune sessioni. La prima edizione della “Integrated Photovoltaic Conference”, gratuita e aperta a tutti, si terrà il 28 novembre 2024, dando la possibilità ad esperti e stakeholder di incontrarsi e condividere conoscenze ed esperienze sui diversi modi di integrazione fotovoltaica.

1

Ad Arezzo il nuovo stadio sarà fotovoltaico

Presentato ufficialmente dalla SS Arezzo, il nuovo stadio “Città di Arezzo” si delinea come un’opera innovativa, che combina spazi multifunzionali e una visione sostenibile grazie all’integrazione di une impianto fotovoltaico da 1,3 MW sulla copertura.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantottesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (15 novembre 2024).

I perchè della protesta contro l’impianto fotovoltaico di 4,37 MW a Casole d’Elsa

pv magazine Italia ha intervistato il Comitato Piano Casole che si oppone alla realizzazione del parco fotovoltaico. Tra i motivi ci sarebbero problematiche di passaggio della fauna selvatica e di mitigazione idraulica.

1

Aree idonee, in Toscana avviati i lavori per la nuova legge regionale

Le province di Grosseto e Livorno particolarmente aggredite, sull’agrivoltaico idea di ricalcare il modello degli agriturismi: sono alcuni dei temi esposti ieri da Monia Monni, assessora all’ambiente della Toscana, durante la prima giornata di audizioni per l’individuazione delle aree idonee all’installazione di impianti FER nella Regione.

1

In Toscana nasce una CER grazie al fotovoltaico sul tetto di una conceria

I protagonisti della nuova comunità energetica rinnovabile sono E.ON e Italconcia. L’impianto fotovoltaico da 154 kW sorgerà sul tetto dello stabilimento di Castelfranco di Sotto (PI), dando vita al progetto Be.Energy a cui possono prendere parte tutti i residenziali, le P.IVA, le piccole medie imprese e le associazioni.

1

Dal Mase compatibilità ambientale positiva per 5 progetti fotovoltaici, 2 con accumulo

Il più grande dei cinque progetti si trova in Sicilia e prevede un parco solare da 106 MW di potenza. Tra gli altri, due prevedono impianti di accumulo da, rispettivamente, 10 MW e 26 MW. A Grosseto, invece, sarà costruito un impianto agrivoltaico avanzato da 45 MW.

ERG reimpiega pannelli provenienti da attività di revamping per fondazione ETS

ERG, nell’ambito del programma “Social Purpose for Solar Revamping”, ha inaugurato ieri a Limestre un impianto composto da 400 moduli fotovoltaici provenienti da attività di revamping in Puglia.

Servizio ricerca lavoro nel fotovoltaico: settantesima edizione

La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (113 settembre 2024).

Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.

The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.

Close