La giunta della Regione Umbria ha approvato l’aggiornamento della modulistica per le istanze di Autorizzazione Unica (AU) e la comunicazione di Procedura abilitativa semplificata (PAS) per gli impianti eolici e fotovoltaici.
La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato un finanziamento di 4,4 milioni di euro destinato agli enti pubblici locali per l’attuazione di interventi di ottimizzazione energetica del patrimonio pubblico e alla promozione delle Comunità Energetiche Rinnovabili (CER).
Due dem, Alecci e Meloni, hanno presentato rispettivamente una proposta di legge e una mozione per fermare “l’eolico selvaggio e l’indiscriminato consumo di suolo” in Umbria e Calabria.
Dalle rilevazioni sui Bollettini ufficiali delle Regioni (BUR) fatte da pv magazine Italia emerge che, nei primi sei mesi del 2024, la Regione che ha autorizzato di più in termini di potenza è la Sicilia con 1.011 MW. La Puglia, invece, si distingue per PAS: 89 autorizzazioni per 379 MW.
La Giunta Regionale dell’Umbria ha approvato i criteri di selezione per la predisposizione di un bando pubblico di finanziamento per impianti fotovoltaici e sistemi di accumulo su edifici pubblici che verrà
La società italiana parla di progetti agriPV avanzati, in cui il protagonista dovrà essere l’imprenditore agricolo.
Westbridge Renewable Energy crea, sviluppa e monetizza progetti fotovoltaici utility scale. Entra nel suo quarto mercato con un investimento in due parchi solari in Lazio e Umbria.
Duferco sigla un PPA per l’acquisto dell’energia che verrà prodotta da Viridis Energia, attraverso il nuovo impianto fotovoltaico reso appunto possibile dal contratto quinquennale.
La ricerca di lavoro nell’ambito del fotovoltaico è in grande fermento. Qui una selezione di offerte da imprese del settore (12 gennaio 2024).
Trasimeno Servizi Ambientali, società a capitale misto pubblico-privato che in Umbria opera nel ciclo integrato dei rifiuti, vuole rendere autosufficienti le sue sedi in provincia di Perugia e sta quindi ampliando e installando impianti fotovoltaici sul tetto dei relativi edifici.
Presente sito utilizza I cookie per controllare anonimame il numero di visitatori. Per Maggiori Informazioni, Consultare La Nostra Política de Proteção de Dados.
The cookie settings on this website are set to "allow cookies" to give you the best browsing experience possible. If you continue to use this website without changing your cookie settings or you click "Accept" below then you are consenting to this.